L’erogazione dei servizi scolastici di competenza comunale avviene previa richiesta scritta annuale presentata all’Ufficio Servizi scolastici da un esercente la potestà o dal tutore del minore fruitore del servizio.
L’esistenza di situazioni debitorie pregresse – non regolarizzate e non giustificate dai Servizi sociali – deve prevedere un piano concordato di pagamenti a copertura delle morosità, per non pregiudicare la fruizione dei servizi scolastici; al riguardo gli utenti potranno essere posti in lista di attesa a tempo indeterminato.
La rinuncia al servizio deve essere comunicata per iscritto all’Ufficio Servizi scolastici da uno degli esercenti la potestà o da chi ha la tutela del minore ed ha effetto dal mese successivo a quello della presentazione della stessa.
La cancellazione avviene d’ufficio nei casi di ritiro dalla frequenza scolastica.
Dall’anno scolastico 2023-2024, tutte le operazioni di iscrizione al SERVIZIO MENSA SCOLASTICA e TRASPORTO SCOLASTICO per le scuole dell’Infanzia, Primaria (Elementare) e Secondaria di Primo Grado (Scuola Media), verranno gestite OnLine tramite la piattaforma “MOSAICO” messa a disposizione dal Comune di Trebisacce.
L’accesso al portale è consentito solo mediante SPID/CIE, in conformità con la normativa in vigore.
Se sei un cittadino straniero e non possiedi SPID/CIE puoi registrarti per ottenere le credenziali di accesso.
Il link per accedere al portale “MOSAICO” del Comune di Trebisacce è il seguente: ;
Puoi anche accedere dalla pagina principale del sito ufficiale del Comune di Trebisacce, cliccando su “Sportello OnLine del Comune (Mosaico)” nella sezione “Servizi online per cittadini e imprese”,
Entrato nello “Sportello OnLine del Comune (Mosaico)”, clicca sull’icona “Servizi Scolastici” sotto la sezione “Presentazione istanze on line”
Si aprirà la pagina delle istanze on line predisposte dal Comune dove basta cliccare sull’istanza di proprio interesse per procedere alla compilazione della richiesta.
Dalla Home page del Sito Istituzione del Comune di Trebisacce spostarsi sulla sezione "Siti tematici - Servizi online per cittadini e imprese" e cliccare sulla voce "Acquisto Buoni Mensa"
I cittadini italiani devono obbligatoriamente utilizzare "Entra con SPID" o "Entra con CIE" mentre i cittadini stranieri senza SPID/CIE possono registrarsi cliccando su "Richiedi la registrazione (solo per cittadini non italiani) Registrati qui"
Una volta entrati nell’Area Personale si possono visualizzare le proprie posizioni Imposte e Tasse e si può procedere con l’Acquisto dei Buoni Mensa cliccando su "Portafoglio Buoni Mensa"
Verrà proposto il Riepilogo disponibilità buoni con i Nominativi dei figli, il tipo Addebito, il num. Buoni Acquistati, Consumati e Disponibili.
Cliccare sul tasto verde "Acquista buoni"
Si apre una finestra con una tendina dove si andrà a selezionare per quale figlio si vogliono acquistare i buoni
Selezionando un figlio viene proposto in automatico l’importo del singolo Buono quindi cliccare sul simbolo “+” e “-“ per caricare il numero di buoni che si vuole acquistare.
Una volta inserito il numero di buoni che si vuole acquistare si clicca il tasto "AGGIUNGI AL CARRELLO" e, infine, su "Conferma Acquisto"
Si aprirà una finestra dove bisognerà inserire i dati mancanti/incompleti e poi si clicca sul tasto "Conferma Dati"
Si apre la richiesta di pagamento e si clicca su “Paga con pagoPA”
Compare la videata con i "Dati Riepilogativi per pagamenti PagoPA". Cliccare su "Paga Ora" se si vuole pagare subito on line, oppure su "Stampa Avviso" per stampare il bollettino pagoPA e pagare dal tabaccaio o in banca/posta